Sempre più investitori hanno l’esigenza di conoscere eventuali passività ambientali che potrebbero, se non preventivare, compromettere l’intero progetto. Barcore srl si propone al cliente per la gestione di tutti gli aspetti professionali e operativi connessi all’attività di due diligence ambientale, in particolare:
Le attività di indagine hanno in particolare come oggetto gli ambiti potenzialmente impattati che possono creare punti di contaminazione. Le postazioni di indagini sono distribuite con l’obbiettivo di completare la caratterizzazione delle terre e rocce da scavo potenzialmente movimentabili per l’intero spessore previsto. Sula base di indicazioni fornite dal committente il nostro servizio si estende a valutazioni di indagini geotecniche integrative quali, a titolo indicativo, prove SPT in foro, prove penetrometriche SCPT e prove MASW. Le indagini verranno eseguite mediante trincee con escavatori o carotaggi con sonda idraulica cingolata, con profondità tipiche di 5 m da p.c.. Sulla base dell’estensione e dell’articolazione del sito si calcola il numero di punti di indagine, per i quali si è ipotizzata una distribuzione preliminare, da verificare in corso d’opera.
Al termine dell’indagine, verrà predisposta una relazione descrittiva delle attività svolte e dei risultati, corredata da elaborati grafici, stratigrafie, rapporti di prova, documentazione fotografica, e una nota tecnica di valutazione delle criticità con stima delle passività ambientali.